Work With us

Interested in joining us?

In Kiber you’ll be part of a team working for innovation and striving for excellence, defining new technology horizons and empowering industries in the Digitalization era.

If you want to join our team, tell us where you can make the difference!

Send Your CV

Open Positions

Attività:

  • Sviluppo del front-end di applicazioni web
  • Collaborazione nella UX design e nella progettazione delle interazioni degli utenti
  • Garantire l’ottimizzazione multipiattaforma per i telefoni cellulari.
  • Garantire la reattività delle applicazioni.
  • Lavorare a fianco dei grafici per funzionalità di web design.
  • Progettare e sviluppare API.
  • Soddisfare le esigenze sia tecniche che dei consumatori.
  • Rimanere al passo con gli sviluppi delle applicazioni web e dei linguaggi di programmazione.

 

Skills:

  • Laurea in informatica / ingegneria informatica
  • Conoscenza approfondita degli strumenti web, inclusi HTML5, CSS3
  • Conoscenza approfondita dello scripting lato client e dei framework JavaScript, incluso jQuery
  • Conoscenza di AngularJS, ReactJS, o altri framework JS avanzati
  • Conoscenza di base degli strumenti di creazione di immagini e fotoritocco (es. Gimp, Photoshop, etc.)
  • Capacità di definire/sviluppare unit-tests
  • Familiarità con sistemi VCS come Git
  • Attitudine al problem-solving
  • Eccellenti doti di comunicazione
  • Attenzione ai dettagli
  • Buona conoscenza della lingua Inglese

Attività:

  • Integrazione di applicazioni web con servizi/applicazioni esistente di terze parti
  • Sviluppo del back-end di applicazioni web
  • Creazione di server e database per gestire le funzionalità.
  • Garantire la reattività delle applicazioni.
  • Lavorare a fianco dei grafici per funzionalità di web design.
  • Sviluppo dell’architettura del front-end di applicazioni web
  • Garantire l’ottimizzazione multipiattaforma per i telefoni cellulari.
  • Comprendere un progetto dall’ideazione al prodotto finito.
  • Progettare e sviluppare API.
  • Soddisfare le esigenze sia tecniche che dei consumatori.
  • Rimanere al passo con gli sviluppi delle applicazioni web e dei linguaggi di programmazione.

 

Skills:

  • Laurea in informatica / ingegneria informatica
  • Conoscenza approfondita di framework lato server come Python, Ruby, PHP, Java, ASP, ASP.NET
  • Conoscenza approfondita di Node.js
  • Conoscenza approfondita di sistemi di database come SQL, Oracle o MongoDB
  • Conoscenza approfondita dell’architettura e dei protocolli di rete IP è un plus
  • Conoscenza dello scripting lato client e dei framework JavaScript, incluso jQuery
  • Conoscenza degli strumenti web, inclusi HTML5, CSS3
  • Familiarità con AngularJS, ReactJS, o altri framework JS avanzati
  • Capacità di definire soluzioni architetturali software
  • Capacità di definire/sviluppare unit-tests
  • Familiarità con sistemi VCS come Git
  • Attitudine al problem-solving
  • Buona conoscenza della lingua Inglese

Attività:

  • Progettare e implementare software per dispositivi iOS/Android, incluso il processo di deployment negli store
  • Sviluppare, codificare, testare ed eseguire il debug del software
  • Progettare, costruire e mantenere codice efficiente, riutilizzabile e affidabile
  • Analizzare e migliorare efficienza, stabilità e scalabilità delle risorse dei sistemi mobile
  • Collaborare nella fase di UI design e ottimizzare la UX per i casi specifici di sistemi mobile
  • Supportare il controllo qualità del software e ottimizzare le prestazioni
  • Fornire supporto post produzione
  • Interfacciarsi con i progettisti della soluzione completa
  • Valutare software di terze parti e open source

 

Skills:

  • Laurea in informatica / ingegneria informatica
  • Ottima conoscenza di programmazione per piattaforme mobile (Android/iOS), nei linguaggi Java (Android) e ObjectiveC /Swift (iOS)
  • Esperienze nello sviluppo di app mobile per aziende
  • Conoscenze di programmazione C/C++
  • Conoscenza degli strumenti web, inclusi HTML5, CSS3
  • Conoscenza dello scripting lato client e dei framework JavaScript, incluso jQuery
  • Conoscenze di programmazione multimediale (librerie OpenGL, OpenCV)
  • Conoscenze di toolkit VR (es. Unity) e AR (ARCore, ARKit, Vuforia, etc.)
  • Familiarità con sistemi VCS come Git
  • Capacità di definire/sviluppare unit-tests
  • Flessibilità e capacità di apprendimento veloce
  • Attitudine al problem-solving
  • Buona conoscenza della lingua Inglese

Attività:

  • Progettare la User Experience e quindi dell’esperienza del prodotto in linea con l’applicazione.
  • Progettare l’interfaccia utente, attraversando i numerosi touch point del prodotto (web, mobile, embedded)
  • Interazione dell’utente con gli elementi e riferimenti visivi del prodotto. Quando un prodotto o un team di progetto avrà bisogno del supporto di UX/UI egli comunicherà con i team di prodotto per comprendere appieno la necessità. Il responsabile UX/UI potrà lavorare su uno o più progetti a seconda del carico di lavoro di ogni esigenza.

 

Skills:

  • Specializzazione in ambiente digital e almeno 3 anni di esperienza in agenzie web o creative come UX/UI Designer
  • Conoscenza dello User Centered Design e del Data Driven design
  • Conoscenza delle principali tecniche di User Research e di Service Design
  • Esperienza nell’aver condotto workshop e user test
  • Esperienza nella produzione dei flussi utente, workflow, wireframe e prototipi
  • Ottima conoscenza dei software di design (come Sketch, Photoshop, Illustrator, XD e Invision)
  • Ottima conoscenza dei principali tool per la creazione dei wireframe (come Balsamiq, MarvelApp, Axure)
  • Ottima conoscenza degli strumenti di front-end web (HTML/CSS)
  • Buona conoscenza di librerie come Bootstrap, Materialize CSS, etc.
  • Esperienza nell’impostazione di test per il Conversion Rate Optimization e AB testing
  • Conoscenze di Google Analytics
  • Conoscenze dei tool di UX Monitoring (come CrazyEgg, Usabilla, Hotjar e altri)
  • Buona conoscenza della lingua Inglese

Attività:

  • Progettazione HW, sviluppo e validazione di schede digitali di elaborazione con processore ARM (Qualcomm) e della relativa documentazione tecnica
  • Progettazione PCB (minimo 6 strati) multi scheda con componenti miniaturizzati a montaggio superficiale
  • Progettazione connessioni intra-schede,
  • Definizione e realizzazione del progetto hardware e della documentazione di sviluppo e di fabbricazione in accordo con gli standard previsti ed ai requisiti di performance e temporali.
  • Definizione delle procedure di validazione e di eventuali test bench
  • Progettazione, sviluppo, validazione e documentazione di firmware.
  • Gestione dell’attività e delle risorse in outsourcing durante l’intera durata dello sviluppo sia dal punto di vista temporale che tecnico.

 

Skills:

  • Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica o equivalente
  • Esperienza di almeno 5 anni nella progettazione di HW per sistemi digitali
  • Ottima conoscenza del CAD di sviluppo HW Altium o equivalente
  • Conoscenza dei principali componenti HW di schede ARM, specialmente con processori Qualcomm
  • Capacità di utilizzo degli strumenti da laboratorio avanzati (Oscilloscopi digitali, Analizzatori di stati logici, Analizzatori di Bus, Analizzatori di spettro, etc.)
  • Esperienza nella elaborazione dei requisiti e specifiche tecniche con l’applicazione di norme e standard internazionali
  • Esperienza di almeno 3 anni nella progettazione FW/SW per sistemi embedded •
  • Conoscenza dei pacchetti di office automation (MS Office o equivalenti)
  • Predisposizione al lavoro in team
  • Capacità di problem solving
  • Gestione degli stakeholder e delle loro aspettative.
  • Disponibilità ad effettuare trasferte nazionali ed internazionali
  • Buona conoscenza della lingua Inglese

Attività:

  • Progettare e implementare moduli software per dispositivi e sistemi embedded
  • Sviluppare, codificare, testare ed eseguire il debug dei moduli software
  • Progettare, costruire e mantenere codice efficiente, riutilizzabile e affidabile
  • Analizzare e migliorare efficienza, stabilità e scalabilità delle risorse di sistema
  • Integrare e convalidare nuovi progetti di prodotti
  • Supportare il controllo qualità del software e ottimizzare le prestazioni
  • Fornire supporto post produzione
  • Interfacciarsi con progettazione e sviluppo hardware
  • Valutare il software di terze parti e open source

 

Skills:

  • Laurea in informatica / ingegneria informatica
  • Ottime conoscenze di programmazione C/C++
  • Conoscenze approfondite di programmazione embedded (Linux) e relativi ambienti OS (Android incluso)
  • Preferibile conoscenza di sviluppo di driver in kernel mode
  • Buone conoscenze di programmazione di moduli per gestione/controllo/accesso a sensori
  • Familiarità con sistemi VCS come Git
  • Capacità di definire/sviluppare unit-tests
  • Flessibilità e capacità di apprendimento veloce
  • Attitudine al problem-solving
  • Buona conoscenza della lingua Inglese

Attività:

  • Progettare e implementare cloud services, con particolare riferimento a:
    • rendering 3D in tempo reale per applicazioni VR/AR
    • riconoscimento automatico di oggetti ed elementi ambientali per situational awareness
  • Integrare i servizi sviluppati nella soluzione complessiva
  • Sviluppare, codificare, testare ed eseguire il debug del software
  • Progettare, costruire e mantenere codice efficiente, riutilizzabile e affidabile
  • Identificare i colli di bottiglia di processi e applicazioni
  • Supportare il controllo qualità del software e ottimizzare le prestazioni
  • Fornire supporto post produzione
  • Interfacciarsi con gli architetti della soluzione complessiva

 

Skills:

  • Laurea in informatica / ingegneria informatica
  • Ottima conoscenza di piattaforme cloud, come Azure, AWS o Google Cloud
    • Conoscenza di librerie e microservices di deep learning
    • Conoscenza di librerie e microservices per real-time 3D Graphics / Realtà Virtuale / Realtà Aumentata
  • Buona conoscenza di linguaggi di programmazione come Java, Scala e Python
  • Conoscenza di framework lato server come Python, Ruby, PHP, Java, ASP, ASP.NET
  • Familiarità con sistemi VCS come Git
  • Flessibilità e capacità di apprendimento veloce
  • Buona conoscenza della lingua Inglese

Attività:

  • Progettare e implementare moduli software di rendering 3D in tempo reale per applicazioni VR/AR
  • Sviluppare, codificare, testare ed eseguire il debug del software
  • Identificare i colli di bottiglia di processi e applicazioni
  • Analizzare e migliorare efficienza e prestazioni in termini di frame-rate
  • Progettare, costruire e mantenere codice efficiente, riutilizzabile e affidabile
  • Collaborare nella fase di UX design
  • Supportare il controllo qualità del software e ottimizzare le prestazioni
  • Fornire supporto post produzione
  • Interfacciarsi con gli architetti della soluzione completa

 

Skills:

  • Laurea in informatica / ingegneria informatica
  • Ottime conoscenze di programmazione multimediale (librerie OpenGL, OpenCV)
  • Conoscenze di toolkit VR (es. Unity, Unreal) e/o AR (ARCore, ARKit, Vuforia, etc.)
  • Conoscenze di programmazione per piattaforme mobile (Android/iOS)
  • Conoscenze di programmazione C/C++
  • Conoscenza degli strumenti web, inclusi HTML5, CSS3
  • Conoscenza dello sviluppo di app mobile per aziende
  • Familiarità con sistemi VCS come Git
  • Capacità di definire/sviluppare unit-tests
  • Flessibilità e capacità di apprendimento veloce
  • Attitudine al problem-solving
  • Buona conoscenza della lingua Inglese

The new Kiber 3

Fill out the form to request a demo with one of our specialists